Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:
Follow Us On
Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:

“Città” | Programma 2025

Ideazione e Organizzazione
Associazione Culturale èStoria
Con il patrocinio di
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia / Comune di Gorizia / Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia / Parlamento Europeo / MiC - Ministero della Cultura / AIE – Associazione Italiana Editori / Cepell - Centro per il libro e la lettura / Sisem - Società Italiana per la Storia dell'Età Moderna / Università degli Studi di Udine / Università degli Studi di Trieste / DiSSGeA - Università degli Studi di Padova
èStoria Università in collaborazione con
Department of History at Faculty of Croatian History, University of Zagreb / Department of History, University of Ljubljana / Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità DiSSGeA, Università degli Studi di Padova / Dipartimento di Studi Storici, Università di Milano / Institut für Geschichte, Universität Wien / Università degli Studi di Trieste / Università degli Studi di Udine

* Il programma può subire variazioni

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e gratuito, fatta eccezione per quelli che si terranno presso il Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Gorizia contrassegnati dall’icona
Per questi eventi sarà necessaria la prenotazione che può essere effettuata dalle ore 8.00 di lunedì 19 maggio 2025 fino a esaurimento posti disponibili.

Tuttavia, per alcuni eventi, sono stati riservati una parte dei posti a chi ha sottoscritto il progetto “Amici di èStoria”. Questi potranno usufruire dei vantaggi derivanti dalla sottoscrizione e prenotare il proprio posto agli eventi contrassegnati dall’icona
Gli amici di èStoria possono prenotare dalle ore 8.00 di giovedì 15 maggio fino alle ore 23.59 di lunedì 26 maggio fino a esaurimento dei posti a loro riservati.

Le prenotazione possono essere effettuate direttamente sul sito nelle date indicate accedendo alla pagina dell’evento a cui si intende partecipare.

(Il programma può subire variazioni)

29 maggio 2025
30 maggio 2025
31 maggio 2025
1 giugno 2025
Con
Marta Cervino
Giuliana Cadelli

Fuori dalla città. Lo spazio “altro” al di fuori della polis greca

29 Maggio 202509:30 - 10:30Gorizia / Biblioteca Statale Isontina
Con
Marco De Giorgio
Rita De Luca

La musica a Vienna tra XIX e XX secolo

29 Maggio 202509:30 - 10:30Gorizia / Trgovski dom
Con
Pietro Spirito
Paolo Pichierri
Mirt Komel
Francesco De Filippo
Con
Barbara Sturmar
Greta Sclaunich

Le foibe spiegate ai ragazzi

29 Maggio 202509:30 - 10:30Gorizia / Auditorium Fogar
Con
Hans Kitzmüller

Lo Staatsgymnasium di Gorizia

29 Maggio 202509:30 - 10:30Gorizia / Aula Magna Polo Universitario Santa Chiara
Con
Andrea Spanghero
Bruno Pascoli

La Testa di ponte di Gorizia 1915-1916

29 Maggio 202509:30 - 10:30Gorizia / Mediateca Ugo Casiraghi
Con
Javier Rodrigo
Mimmo Franzinelli
Olivier Wieviorka

La fine della Seconda guerra mondiale – 80° anniversario

29 Maggio 202509:30 - 11:00Gorizia / Teatro Comunale G. Verdi
Con
Liceo Artistico “Max Fabiani” Gorizia
Polo Liceale Dante Alighieri – Licei Slataper – Gorizia
ISIS “Galilei-Fermi-Pacassi” di Gorizia

Una moneta per “GO Venti25”

29 Maggio 202510:00 - 12:00Gorizia / Sala Storica UGG
Con
Elena Rocco
Accademia delle Libere Abilità – Radio Magica Academy
Antonina Dattolo

Un viaggio nel passato con la Mappa Parlante delle Due Gorizie

29 Maggio 202510:30 - 11:30Gorizia / Sala Dora Bassi
Con
Emanuele Viotti

Quando Roma forgiò la cittadinanza

29 Maggio 202511:00 - 12:00Gorizia / Aula Bommarco
Con
Antonella Testa
Franco D’Agostino

Le città dei primordi – Ebla

29 Maggio 202511:00 - 12:00Gorizia / Palazzo de Grazia
Con
Roberto Zottar
Carlo Del Torre

Gorizia Capitale Europea della Cultura a tavola

29 Maggio 202511:00 - 12:00Gorizia / Aula Magna Polo Universitario Santa Chiara
Con
Marina Gazzini
Bruno Figliuolo
Marco Brando

Medi@evo: l’Età di mezzo nei media italiani, di Marco Brando

29 Maggio 202511:00 - 12:00Gorizia / Mediateca Ugo Casiraghi
Con
Diego Kuzmin

1947: nasce la Nuova Gorizia – rodila se je Nova Gorica

29 Maggio 202511:00 - 12:00Gorizia / Trgovski dom
Con
Lorenzo Pillinini
Giuseppe Colasanto

Oltrefrontiera, di Giuseppe Colasanto

29 Maggio 202511:00 - 12:00Gorizia / Biblioteca Statale Isontina
Con
Claudio Zaccaria
Mario Fiorentini

Città e non città nell’Italia nordorientale in età romana

29 Maggio 202511:00 - 12:00Gorizia / BorGO Cinema
Con
Silvia Dreossi
Antonietta Vitolo
Laura Trevisan
Ana Toroš
Francesco Tomada
Anton Špacapan Vončina
Irina M. Cavaion
Katjuša Batič

Storia/e in contatto

Zgodba/e v stiku

29 Maggio 202511:00 - 12:00Gorizia / Auditorium Fogar
Con
Giovanni Fraziano
Sonia Prestamburgo
Adriano Venudo
Alessio Bortot
Thomas Bisiani
Con
Frida Turco, Greta Giuseppucci e Antonia Buongiorno
Gordan Stefanov e Neja Vodopivec

Percorsi incrociati – Prekrižane poti (LX°)

29 Maggio 202512:30 - 13:30Gorizia / Sala Dora Bassi
Con
Anna Zenarolla
Paolo Quazzolo
Elisabetta Madriz
Marco Ius
Massimo De Grassi

L’immagine della città

29 Maggio 202514:00 - 15:30Gorizia / Aula Magna Polo Universitario Santa Chiara
Con
don Bogdan Vidmar
Mauro Leban
Salvatore Campo
Daniela Lorena Fain

Due città, un percorso educativo comune: lo scoutismo tra Gorizia e Nova Gorica

29 Maggio 202515:00 - 16:00Gorizia / Mediateca Ugo Casiraghi
Con
Patrizia Figini

Il fiore del Pacifico, memorie di emigrazione

29 Maggio 202515:00 - 16:00Gorizia / BorGO Cinema
Con
Pieter Judson
Ivan Jelicic
Rok Stergar
Catherine Horel

Le città asburgiche – Habsburška mesta

29 Maggio 202515:00 - 16:00Gorizia / Epic Center
Con
Raniero Fontana

Terra di Israele-Gerusalemme-Tempio

29 Maggio 202515:00 - 16:00Gorizia / Aula Bommarco
Con
Diletta De Matteis
Elisa Battistella
Ilaria Bertoldo
Liceo Scientifico “Duca degli Abruzzi”

Cum …finis: dal confine della nostra città ai confini dell’ intelligenza artificiale

29 Maggio 202515:00 - 16:00Gorizia / Biblioteca Statale Isontina
Con
Irene Panozzo
Maab Arzon

Khartoum tra rivoluzione democratica e guerra civile

29 Maggio 202515:00 - 16:00Gorizia / Trgovski dom
Con
Farian Sabahi

Teheran al tempo di Trump 2.0

29 Maggio 202515:00 - 16:00Gorizia / Sala Dora Bassi
Con
Giovanni Fierro

SCRIVERE IL TEMPO-Cronache di un ricordo

29 Maggio 202515:00 -16:00Gorizia / Palazzo de Grazia
Con
Giovanni Fraziano
Sonia Prestamburgo
Giulia Piccinin
Adriano Venudo
Luigi Di Dato
Alessio Bortot
Thomas Bisiani

CORNO/KOREN – Memorie sommerse

29 Maggio 202516:00 - 17:00Gorizia / Sala Dora Bassi
Con
Marina Rossi
Con
Valerio Marchi
Giancarlo Velliscig

John & Nina. Due giganti del jazz (e non solo)

29 Maggio 202516:30 - 17:30Gorizia / Mediateca Ugo Casiraghi
Con
Lucia Krasovec Lucas
Luca Caburlotto
Diana Barillari

L’ingegnere-architetto Dino Tamburini e la città

29 Maggio 202516:30 - 17:30Gorizia / Biblioteca Statale Isontina
Con
Stefano Pilotto
Fulvio Conti

Firenze da capitale d’Italia a città internazionale

29 Maggio 202516:30 - 17:30Gorizia / Palazzo de Grazia
Con
Marco Mantini
Mitja Juren

Arrivi e partenze. Gorizia 1918/1920

29 Maggio 202516:30 - 17:30Gorizia / Trgovski dom
Con
Alessandro Giuli
Elena Guerra
Suzana Glavaš
Antonella Gallarotti

Carlo Michelstaedter. Antologia poetica multilingue -15 poesie in 12 lingue

29 Maggio 202516:30 - 17:30Gorizia / Auditorium della Cultura Friulana
Con
Gianluca Marcon

Litoranea in barca, di Gianluca Marcon

29 Maggio 202516:30 - 17:30Gorizia / Aula Bommarco
Con
Pierluigi Sabatti
Jean-Paul Bled
Franco Cardini

Vienna

29 Maggio 202516:30 - 17:30Gorizia / Teatro Comunale G. Verdi
Con
Pietro Spirito
Eraldo Affinati

Le città del mondo, di Eraldo Affinati

29 Maggio 202516:30 - 17:30Gorizia / Sala Storica UGG
Con
Enrico Vinti
Daniele Manacorda
Michela Ponzani

Il miracolo di Roma

29 Maggio 202516:30 - 17:30Gorizia / Auditorium Fogar
Con
Michelangelo Savino
Giulia Fini
Sandro Fabbro

Postmetropoli e sistemi ecopolitani

29 Maggio 202516:30 - 17:30Gorizia / Aula Magna Polo Universitario Santa Chiara

Come vorrei la mia città

29 Maggio 202516:30 - 18:00Gorizia / Centro Educativo Lenassi
Con
Erik Tomadoni
Alessandro Marangon
Danjel Braini
Con
Vito Bianchi

La torre di Londra

Londonski Tower

29 Maggio 202517:30 - 18:30Gorizia / Knjigarna kavarna Maks
Con
Flavia Rizzatto
Cristiano Sacha Fornaciari

Disturbi del comportamento alimentare, pessime città da abitare

29 Maggio 202518:00 - 19:00Gorizia / Mediateca Ugo Casiraghi
Con
Claudia Giordani
Antonella Testa

Alexandria, faro di un’umanità inquieta

29 Maggio 202518:00 - 19:00Gorizia / Sala Dora Bassi
Con
Roberto Roveda
Marco Buttino
Franco Cardini

Samarcanda

29 Maggio 202518:00 - 19:00Gorizia / Sala Storica UGG
Con
Max De Giovanni
Rita Caravita

Cercando Tobia, di Max De Giovanni

29 Maggio 202518:00 - 19:00Gorizia / Trgovski dom
Con
Ivan Bianchi
Antonio Polito

Il costruttore, di Antonio Polito

29 Maggio 202518:00 - 19:00Gorizia / Auditorium della Cultura Friulana
Con
Roberto Todero
Alessandro Marangon
Francesco Di Pinto

Nell’uragano della più grande guerra

29 Maggio 202518:00 - 19:00Gorizia / BorGO cinema
Con
Francesco De Filippo
Ezio Mauro

Inaugurazione / L’Europa delle città e i nuovi imperi

29 Maggio 202518:00 - 19:30Gorizia / Teatro Comunale G. Verdi
Con
Farian Sabahi
Paolo Venti
Lorenzo Cremonesi

Baghdad

29 Maggio 202518:00 -19:00Gorizia / Auditorium Fogar
Con
Ana Maria Sanfilippo
Ivan Portelli
Pietro Commisso
Graziano Benedetti

Lo sviluppo del territorio isontino nelle edizioni CCM

29 Maggio 202518:00 -19:00Gorizia / Biblioteca Statale Isontina
Con
Monica Emmanuelli

28 aprile 1945: la Liberazione di Sacile

29 Maggio 202518:00 -19:00Gorizia / Aula Bommarco
Con
Roberto Louvin
Gregorio Arena

La cura delle città condivise

29 Maggio 202518:00 -19:00Gorizia / Aula Magna Polo Universitario Santa Chiara
Con
Egidio Ivetic
Lucia Frattarelli Fischer
Giorgio Caravale
Paolo Calcagno

Città aperte. Luoghi osmotici e poli di attrazione tra terra e mare

29 Maggio 202518:00 -19:00Gorizia / Palazzo de Grazia
Con
Antonietta Vitolo
Francesco Tomada
Anton Špacapan Vončina

Storia/e in contatto

Zgodovina in zgodbe v stiku

29 Maggio 202518:30 - 19:30Gorizia / Knjigarna kavarna Maks
Con
Sarah Gainsforth
Stefano Cosma
Con
Pierluigi Sabatti
Andrea Bellavite

Infanzia triestina, di Pierluigi Sabatti

29 Maggio 202519:30 - 20:30Gorizia / Aula Magna Polo Universitario Santa Chiara
Con
Guido Guerzoni
Alex De Pase

Il tatuaggio nel tempo, tra pratica urbana e arte

29 Maggio 202519:30 - 20:30Gorizia / Sala Dora Bassi
Con
Benedetto Kosic
Paolo Girella
Antonella Gallarotti

111 luoghi di Gorizia e Nova Gorica che devi proprio scoprire

29 Maggio 202519:30 - 20:30Gorizia / Trgovski dom
Con
Arnaldo D’Amico

Città, fonte di flagelli e di conoscenze

29 Maggio 202519:30 - 20:30Gorizia / Aula Bommarco
Con
Alessandro Gnocchi
Fernando Gentilini

Atlante delle città eterne, di Fernando Gentilini

29 Maggio 202519:30 - 20:30Gorizia / Auditorium Fogar
Con
Mary Barbara Tolusso
Federica Marzi
Diego Marani
Antonia Blasina Miseri
Walter Chiereghin

Tavola rotonda. SCRIVERE DI/DA UNA CITTA’ DI CONFINE

29 Maggio 202519:30 - 20:30Gorizia / Mediateca Ugo Casiraghi
Con
Farian Sabahi

Karbala

29 Maggio 202519:30 - 20:30Gorizia / Sala Storica UGG
Con
Valentina Tonutti
Guia Cortassa
Mimmo Franzinelli

Le città della musica

29 Maggio 202519:30 - 20:30Gorizia / Auditorium della Cultura Friulana
Con
Massimo Giletti
Giuseppe Malara
Fabiana Agnello

The Wolf – Sacra corona unita 4.0 e diritto di cronaca

29 Maggio 202519:30 - 20:30Gorizia / Biblioteca Statale Isontina
Con
Pier Luca Settomini
Ivan Portelli
Mario Fontana

Il segreto di Nicoletta

29 Maggio 202519:30 -20:30Gorizia / BorGO cinema
Con
Antonio Di Bartolomeo
Gad Lerner

Gaza

29 Maggio 202520:30 - 22:30Gorizia / Teatro Comunale G. Verdi