filosofo e storico è considerato uno dei massimi esperti del pensiero di Giordano Bruno. Ultimati gli studi in Lettere e filosofia (allievo di E. Garin), ha intrapreso la carriera universitaria insegnando negli atenei di Firenze e Trieste; dal 1996 al 2002 ha diretto il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Pisa. Dal 2002 insegna alla Scuola Normale Superiore, dove è titolare della cattedra di Storia della filosofia moderna e contemporanea. Dal 1996 è Presidente dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento; dirige la rivista “Rinascimento”, oltre a far parte del comitato scientifico della “Rivista di storia della filosofia”, di “Dianoia” e di “Studi storici”. I suoi lavori sono stati tradotti in molteplici lingue. Tra le sue opere più recenti si citano: Il nuovo Umanesimo (2017); Niccolò Machiavelli. Ragione e pazzia (2019); Croce e Gentile. Biografia, filosofia (2021); Shakespeare. Il male, il potere, la magia (2022); Il potere velato. Tirannide, eguaglianza, libertà da Tacito a Spinoza (2025); la curatela della nuova edizione delle Opere matematiche di Giordano Bruno.