Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:
Follow Us On
Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:

Slovenia insolita. Una guida italiana al patrimonio culturale sloveno, di Paolo Trichilo

31 Maggio 202515:00 - 16:00Gorizia / Aula Bommarco
#èStoriaFVG

Presentazione

L’autore illustrerà storie e curiosità legate a luoghi emblematici del territorio sloveno legate all’impero romano, come le fortificazioni della Claustra Alpium Iuliarum, e agli artisti e architetti italiani che nel periodo asburgico hanno contribuito a fare di Lubiana una capitale del barocco, costruire fortezze contro gli ottomano (Dell’Allio e i Comasken), a fare di Jesenice la “città del ferro” (Bucelleni da Bergamo), nonché i fonditori di campane Franchi e Samassa, l’emigrazione artistica friulana tra ‘800 e ‘900 o i piani urbanistici di Max Fabiani.

Con

Paolo Trichilo

Profilo

Luca Caburlotto

Profilo

Accesso all'evento

Ingresso libero e gratuito per tutti fino a esaurimento posti.

Una parte dei posti è riservata a coloro che hanno aderito al progetto Amici di èStoria per i quali è possibile prenotare dalle ore 8.00 di giovedì 15 maggio 2025 fino alle ore 23.59 di lunedì 26 maggio 2025 sul sito web www.estoria.it, fino a esaurimento dei posti a loro riservati. Per prenotare è necessario accedere alla propria area riservata. Le prenotazioni degli Amici devono essere confermate dagli uffici di èStoria.

Il regolamento del progetto Amici di èStoria è disponibile a questo link.

Sei un Amico/a di èStoria?

*Ricorda: per effettuare la prenotazione bisogna accedere al sito con username e password scelti in fase di iscrizione.