Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:
Follow Us On
Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:

Città della Shoah – Il crimine e il silenzio, di Anna Bikont, Mesto Šoe – Zločin in tišina, avtorice Anne Bikont

1 Giugno 202510:30 - 11:30Gorizia / Auditorium della Cultura Friulana
#LaStoriaInTesta

Presentazione

Jedwabne, Polonia del nord-est, estate 1941: ha qui luogo uno dei più efferati massacri ai danni della popolazione ebraica locale ad opera di cittadini polacchi di differente religione. Agirono autonomamente o vennero sobillati dalle forze di occupazione tedesca? Un caso ancor oggi delicatissimo trattato da una grande giornalista. 

 

Jedwabne, severovzhodna Poljska, poletje 1941: tukaj se je zgodil eden najbolj okrutnih pokolov lokalnega judovskega prebivalstva, ki so ga zagrešili poljski državljani drugačne veroizpovedi. So delovali samostojno ali pa so jih k dejanju spodbudile nemške okupacijske sile? Primer, ki je še danes izjemno občutljiv, raziskuje in obravnava priznana novinarka.

Info

È possibile usufruire della traduzione simultanea in sloveno

Na voljo je simultano prevajanje v slovenščino

Con

Michele Sarfatti

Profilo

Chiara Fragiacomo

Profilo

Anna Bikont

Profilo

Accesso all'evento

Ingresso libero e gratuito per tutti fino a esaurimento posti.

Una parte dei posti è riservata a coloro che hanno aderito al progetto Amici di èStoria per i quali è possibile prenotare dalle ore 8.00 di giovedì 15 maggio 2025 fino alle ore 23.59 di lunedì 26 maggio 2025 sul sito web www.estoria.it, fino a esaurimento dei posti a loro riservati. Per prenotare è necessario accedere alla propria area riservata. Le prenotazioni degli Amici devono essere confermate dagli uffici di èStoria.

Il regolamento del progetto Amici di èStoria è disponibile a questo link.

Sei un Amico/a di èStoria?

*Ricorda: per effettuare la prenotazione bisogna accedere al sito con username e password scelti in fase di iscrizione.