Accurata ricostruzione storica e familiare della breve vita di Bruno Farber: neonato ebreo di origine goriziana deportato e ucciso ad Auschwitz nel 1944.
Il percorso polifonico darà voce alla memoria della Shoah isontina grazie all’approccio inedito degli studenti, alle significative ricerche archivistiche, agli approfondimenti degli esperti e alle toccanti testimonianze dei familiari di Bruno Farber.
A cura di Fondazione Osiride Brovedani onlus con gli studenti della classe IIIC (Scuola secondaria G. I. Ascoli I.C. Gorizia 1
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.