Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:
Follow Us On
Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:

Benedetto Quaquaro

Biografia

Architetto, designer, Ph.D. È professore al Politecnico di Milano dove ha creato e dirige dal 2017 il primo e unico corso al mondo di Design per lo Spazio supportato dall’Agenzia Spaziale Europea. Co-owner dello studio (a+b) dominoni quaquaro.

Come progettista si è formato alla Tecno sviluppando ambienti e prodotti con alcuni tra i più prestigiosi architetti come Norman Foster e Gae Aulenti fino a diventare responsabile del marchio ABV. Ha curato diversi eventi artistici e mostre. Nel campo dell’architettura ha realizzato importanti interventi di restauro in Italia, dall’ edilizia industriale in Cina per Foster & Wheeler ai sedili basculanti del Cesa 1882, offshore pluricampione del mondo.

Ha pubblicato saggi scientifici sulla cultura del progetto che hanno contribuito ad affermare nel mondo il ruolo strategico del design per lo spazio. Tra le sue pubblicazioni recenti: Distance learning during a pandemia. How to maintain an active learning approach: the case study of Space4InspirAction course, Edulearn20 (2020), Space design learning. An innovative approach of space education through design, 69th International Astronautical Congress (2018), Space4Inspiration: Survival Lab. Designing countermeasures for natural disasters, Design Journal (2017).

Fonda insieme a Annalisa Dominoni nel 2011 lo studio di design (a+b) dominoni quaquaro. Nel 2016 sono invitati a dirigere Couture in Orbit per l’Italia, il primo progetto di fashion tech curato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Hanno creato nel 2017 il primo e unico corso di architettura e design spaziale al mondo, Space4InspirAction, supportato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA), che conducono alla Scuola del Design del Politecnico di Milano, all’interno della laurea magistrale internazionale Integrated Product Design. Su commissione di Thales Alenia Spazio nel 2019 sviluppano un nuovo concept per una stazione spaziale che per la prima volta introduce un intero modulo abitabile per l’entertainment degli astronauti promuovendo l’avanguardia del design per lo spazio.

Sono Italian Design Ambassador e visiting professors nelle più prestigiose università internazionali.

 

Eventi

30 Maggio 202511:00 -12:00

èStoria 2025 / Città

èStoria 2025 / Città

èStoria 2025 / Città