Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:
Follow Us On
Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:

Annalisa Dominoni

Biografia

Architetto, designer, Ph.D. È professore al Politecnico di Milano dove ha creato e dirige dal 2017 il primo e unico corso al mondo di Design per lo Spazio supportato dall’Agenzia Spaziale Europea. Co-owner dello studio (a+b) dominoni quaquaro.

Tra i massimi esperti di architettura e design spaziale, è stata fondatrice del Millennium Charter of Space Architecture a Huston nel 2002. Conduce attività di ricerca al Dipartimento di Design del Politecnico di Milano dove collabora stabilmente con le principali agenzie e industrie spaziali internazionali e con importanti aziende del design sviluppando progetti di habitat extraterrestri e oggetti per incrementare le performance e il benessere degli astronauti. I suoi progetti sono stati esposti in diverse mostre prestigiose come l’ultima 23a Triennale Internazionale Unknown Unknowns. An introduction to mysteries (Milano 2023). È guest speakers di convegni internazionali, eventi scientifici e trasmissioni televisive.

Fonda insieme a Benedetto Quaquaro nel 2011 lo studio di design (a+b) dominoni quaquaro che opera in aree progettuali molto diverse: transportation design per la grande industria, fashion tech, collezioni di oggetti e furniture per aziende, limited editions per gallerie d’arte e design. Hanno progettato i nuovi treni Leonardo della metropolitana milanese per ATM prodotti da Hitachi Rail Italy nel 2015 e gli oggetti acustici Pinna per Caimi Brevetti nel 2019.

Su commissione di Thales Alenia Spazio nel 2019 sviluppano un nuovo concept per una stazione spaziale che per la prima volta introduce un intero modulo abitabile per l’entertainment degli astronauti promuovendo l’avanguardia del design per lo spazio: un ambiente “sensibile”, in cui la scelta di luce, materiali, rivestimenti, così come il controllo del suono e della temperatura, concorrono a incrementare il benessere e la qualità della vita a bordo di ambienti confinati e in microgravità.

Eventi

30 Maggio 202511:00 -12:00

èStoria 2025 / Città