Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:
Follow Us On
Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:

Blaž Torkar

Biografia

 Il dott. Blaž Torkar è professore di storia e scienziato della difesa. Presso il Centro delle Scuole Militari dell’Esercito Sloveno ha inizialmente lavorato come curatore del Museo Militare dell’Esercito Sloveno, per poi proseguire la sua carriera come docente di storia militare e di tematiche selezionate di tattica e strategia. Svolge attività di ricerca e insegnamento come docente esterno di storia contemporanea presso il Dipartimento di Storia della Facoltà di Filosofia dell’Università di Maribor, e come docente di storia militare presso la Cattedra di Studi della Difesa della Facoltà di Scienze Sociali dell’Università di Lubiana.  I suoi ambiti di ricerca includono la storia contemporanea e quella militare. Ha partecipato a numerosi simposi e conferenze sia in patria che all’estero ed è stato professore ospite presso l’Università della Difesa di Brno, in Repubblica Ceca. È direttore dell’Ufficio del Governo della Repubblica di Slovenia per la Protezione dei Dati Classificati.

Doc. dr. Blaž Torkar je profesor zgodovine in obramboslovec. Na Centru vojaških šol Slovenske vojske je sprva delal kot kustos Vojaškega muzeja Slovenske vojske in kariero nadaljeval kot predavatelj vojaške zgodovine ter izbranih teme iz taktike in strategije. Raziskovalno in pedagoško deluje kot zunanji sodelavec docent za področje novejše zgodovine na Oddelku za zgodovino Filozofske fakultete Univerze v Mariboru ter kot predavatelj vojaške zgodovine na Katedri za obramboslovje Fakultete za družbene vede Univerze v Ljubljani. Njegova raziskovalna področja so sodobna in vojaška zgodovina. Udeležil se je številnih simpozijev in konferenc doma in v tujini ter bil gostujoči profesor na Obrambni univerzi v Brnu na Češkem. Je direktor Urada Vlade Republike Slovenije za varovanje tajnih podatkov.

Eventi

29 Maggio 202515:00 - 16:00

èStoria 2025 / Città