Fernando Gentilini ha vissuto in molti paesi di diverse regioni del mondo,lavorando come diplomatico per il Ministero Degli Esteri, l’Unione europea e l’Alleanza atlantica. Oggi vive tra Roma e Bruxelles, dove scrive e collabora con vari istituti e università,continuando a inseguire le sue passioni che sono da sempre i libri, l’Europa e la politica internazionale. Ha pubblicato In Etiopia (1999),Infiniti Balcani (2007, premio Cesare Pavese e Capalbio),Libero a Kabul (2011), Tre volte a Gerusalemme (2020,premio Gambrinus), I Demoni, storie di letteratura e geopolitica (2023). Ha collaborato con le pagine culturali di «La Stampa».Sulle pagine culturali di «la Repubblica» ha raccontato con la serie Finis Terrae i paesi e le crisi internazionali degli ultimi anni attraverso la storia ei classici della letteratura.