Laureata presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2018 con una tesi sull’opinione scettica riguardo la stregoneria fra il tardo medioevo e la prima età moderna. Nel 2024 ha conseguito cum laude il dottorato di ricerca in Storia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, dopo la redazione di una tesi sull’inquisitore fra’ Modesto Scrofeo da Vicenza e la caccia alle streghe di Sondrio (1523).
Di recente ha pubblicato su riviste italiane e internazionali. Si ricordano l’articolo storiografico Setta diabolica e superstizione. La procedura contro le streghe dall’ufficio inquisitoriale al Sant’Uffizio per il Giornale di Storia, il saggio Johannes Trithemius and witchcraft: between religion and superstition uscito sul portale open access Religions e il lavoro «Sub arbore Telline choreas duxisse»: le danze delle streghe per il Maligno per la rivista Riforma e Movimenti Religiosi.
Ha partecipato a convegni internazionali quali IV Inquire conference: Scrutinizing the Devil’s Plot (Triora, Inquire, 2024), Beyond the Sabbath (Firenze, The Medici Archive Project, 2022) e Il sacrificio nell’Europa dei conflitti religiosi e nel mondo moderno (Firenze, 2022). Infine, ha organizzato insieme a Isabella Gagliardi e Clara Stella, il convegno internazionale Dancing in the Dark (Siviglia, 2023).