Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:
Follow Us On
Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:

Giulio Avon

Biografia

Nato a Udine nel 1956, si laurea in Architettura a Venezia nel 1983. All’interno dello studio Avon ha modo di confrontarsi con temi a lui congeniali, in particolare il dialogo fra testimonianze storiche – attentamente studiate – e possibilità espressive del linguaggio architettonico contemporaneo. Si occupa della trasformazione del palazzo De Concina, dell’allestimento della mostra su Sebastiano Ricci a Villa Manin, della rassegna dedicata ai Longobardi nella sede del palladiano Palazzo Pretorio a Cividale del Friuli. Nel 1993 cura l’allestimento della mostra Palmanova fortezza d’Europa nell’antica caserma Montesanto a Palmanova e nel 2004 quello della rassegna “Floriano. Ponte di arte e fede tra i popoli in Europa a Illegio di Tolmezzo”. Nel campo del recupero segue il restauro dell’Esedra di levante di Villa Manin e in particolare i cantieri a Cividale del Friuli: gli interventi di restauro nel Palazzo ex Monte di Pietà, nel Cimitero Maggiore e nel complesso del Duomo. Inoltre, si occupa in particolare della realizzazione dell’ampliamento delle Terme Marine di Grado e, come già ricordato, della progettazione del nuovo padiglione Infettivi del Policlinico Universitario di Udine.

Eventi

31 Maggio 202518:00 - 19:00

Le città della villeggiatura: Grado e Lignano

Gorizia / Biblioteca Statale Isontina

èStoria 2025 / Città