Dottore di ricerca in storia contemporanea, già ricercatore presso l’Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia e direttore scientifico della rivista “Qualestoria. Rivista di storia contemporanea”, segretario del Centro Studi Scipio Slapater, direttore scientifico della Società internazionale di divulgazione Manlio Cecovini per gli studi storici sociali ed etici, si occupa di massoneria e patriottismo otto-novecentesco. Oltre a numerosi saggi e voci in riviste specializzate, repertori biografici e volumi miscellanei, ha pubblicato le monografie Massoneria e irredentismo (Irsml FVG 2015), Da Costantinopoli a Trieste (Biblion 2015), Storia del Sanatorio Triestino (Biblion 2017), «Si soffre ma si tace» (con P. Karlsen, Irsrec FVG 2020), Di un’altra Italia (con F. Todero, Gaspari 2021), La massoneria italiana (Carocci 2024). Ha inoltre curato Da Trieste all’Europa (Rubbettino 2022) e co-curato Irredentismi (con D. Paci, Unicopli 2017), Le nazioni, gli uomini e i gruppi (con M. Schuster, Deputazione di storia patria per la Venezia Giulia 2018), «Si scopron le tombe» (con F. Todero, Irsml FVG 2018).