Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:
Follow Us On
Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:

Maurizio Platania

Biografia

Sono nato  a Catania, ma ho sempre vissuto in provincia di Gorizia in un ambiente insospettabilmente cosmopolita.

Delle storie di famiglia e mie personali ho fatto romanzi e racconti e a volte anche pezzi teatrali. Faccio l’insegnante e i miei allievi provengono da tre continenti diversi.  Questo mi ha aiutato a non considerare la mia condizione così eccezionale come l’ avevo considerata quando avevo la loro età.  Il mio primo romanzo l’ho pubblicato nel 2000, s’intitola Cronache di un altro ieri (Lint).  Parlo in sostanza dei miei genitori. Ho pubblicato in seguito una sorta di trilogia monfalconese: Ad alta velocità (2008), Il ponte (2012), entrambi con Kappa Vu, e Bauhaus, nel 2015, con Sillabe di Sale.  In questi romanzi parlo del presente, ma anche del passato di Monfalcone, e in Bauhaus anche di un suo futuro distopico.  Nel 2018 ho pubblicato ‘68, ancora con Sillabe di Sale, in cui azzardo un’ interpretazione della contestazione studentesca in chiave di richiesta di partecipazione (il problematico ingresso nel paradiso terrestre della società dei consumi).  Con il mio ultimo romanzo, Piccoli diavoli poveri diavoli (Manni, 2024), sono ritornato alle origini, cioè a situazioni e personaggi da me già sfiorati nel mio romanzo d’esordio.  A volte gioco a scacchi, in passato sono stato pittore e fotografo. Sono sposato con Elena. Credo di non aver dimenticato nulla.

Eventi

31 Maggio 202512:00 - 13:00

èStoria 2025 / Città