Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:
Follow Us On
Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:

Sara Alzetta

Biografia

Sara Alzetta, attrice e performer.

Laureata in filosofia, ho studiato al Piccolo di Milano e all’Accademia Nazionale d’Arte

Drammatica Silvio D’Amico, ha lavorato prevalentemente a Milano (Giorgio Strehler), Torino (Massimo Castri, Davide Livermore, Josè Caldas), Roma (Egisto Marcucci, Armando Pugliese, Marco Mattolini), Verona (Gianfranco De Bosio), Napoli (Toni Servillo, Alfonso Postiglione), Sicilia (Giuseppe Dipasquale, Beno Mazzone, Lia Chiappara), Gorizia (Walter Mramor). A Trieste, ha lavorato nell’operetta (incontrando così Gino Landi, Maurizio Nichetti, Damiano Michieletto, Federico Tiezzi), al Rossetti e al Teatro Miela. Negli anni ha realizzato, in autonomia, come autrice, interprete e regista, eventi e spettacoli sia per il teatro che per spazi diversi -come gallerie d’arte, biblioteche e aule scolastiche- che costituiscono il suo repertorio e che continua a replicare.

https://www.youtube.com/@saralzt/videos
SPETTACOLI -pur trattandosi sempre di messinscene sintetiche e di facile allestimento, possiamo annoverare tra quelle di maggior impegno LA MARIA FARRAR, LAMPEDUSA BEACH, LE PAROLE DI NATALIA, IL SOGNO DEL BARONE, LEVI IN TAVOLA -PERIODICA-, MOLLY BLOOM, AFFAMATI, GUARDIANA DEI SOGNI.
Inoltre, da anni collabora con diversi enti (Comune di Trieste, Comune di Colloredo, SERT di Treviso, Stazione Rogers) per RECITAL e LABORATORI DI FORMAZIONE.

 

Eventi

1 Giugno 202518:30 - 19:30

Suez – Lezione spettacolo

Gorizia / Sala Dora Bassi

èStoria 2025 / Città