Scienziati geniali, pensatori audaci, regine visionarie, asceti radicali e fanatici intolleranti si incontrano e si scontrano in una città nata dalla mente di un semidio… Alessandria d’Egitto rappresenta ancor oggi un paradigma di multiculturalismo e cosmopolitismo in un mondo che oscilla fra globalizzazione e nazionalismi.
A cura di Gruppo Archeologico Aquileiese odv
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.