Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:
Follow Us On
Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:

Cimiteri, fosse comuni e campi di prigionia Memorie e dati sulla esumazione dei caduti sul fronte russo C.S.I.R. – A.R.MIR. 1941-1943″ di Italo Cati

30 Maggio 202515:00 - 16:00Gorizia / Mediateca Ugo Casiraghi
#èStoriaFVG

Presentazione

Migliaia di nomi, luoghi dell’ex Unione Sovietica, date, battaglie, in un saggio nel quale per la prima volta si forniscono mappe dettagliate e precise dei cimiteri di guerra, delle fosse comuni, della collocazione dei campi di prigionia. Italo Cati ha fatto parte della Commissione guidata dal Gen. Benito Gavazza, che nei primi anni ‘90 ebbe l’incarico del recupero delle salme dei caduti italiani sul fronte russo nel corso della Seconda guerra mondiale. Gavazza, Commissario Generale delle Onoranze ai Caduti in Guerra, compì un lungo lavoro tra gli archivi di Mosca e sul campo riuscendo a ricostruire la sorte delle migliaia di alpini, fanti, bersaglieri, carristi, camicie nere, scomparse in Unione Sovietica. Nel libro gli elenchi e le mappe dei Cimiteri di guerra del C.S.I.R e dell’A.R.M.I.R., dei Cimiteri d’Armata, dei campi di prigionia sovietici e della collocazione delle fosse comuni.

A cura di Italia Recovery Team

Con

Pierluigi Lodi

Profilo

Italo Cati

Profilo

Accesso all'evento

Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.