Il territorio di Gorizia è protagonista di un drammatico percorso che attraversa tutto il Novecento. A inizio secolo è una città multietnica. È poi interessata dalle due guerre mondiali e successivamente si accende uno scontro politico-ideologico tra capitalismo e comunismo. Quale è stato il ruolo dell’architettura in questo contesto così travagliato?
A cura di Ordine degli Architetti PPC di Gorizia in collaborazione con Društvo Primorskih Arhitektov di Nova Gorica
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.