L’incontro prende le mosse dall’importante produzione recente di romanzi gialli e polizieschi ambientati sul confine per approfondire i temi delle città che si affacciano sulla frontiera italo-slovena. L’accelerazione della storia che sembra aver chiuso il Novecento ci ha portato, nei tempi della Capitale della cultura europea GO!2025, a un punto più avanzato. La storia è giunta davvero a un capolinea? Stiamo solo convivendo o stiamo progettando insieme? Quali sono i nodi ancora aperti? Forse la letteratura, con il suo sguardo più disinvolto, può scorgere in anticipo qualche indicazione utile che sfugge alla cronaca e alla storiografia.
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.