Si sente spesso affermare che il processo d’integrazione europea riguarda solo gli Stati e i politici nazionali che li governano. Ma questo non è affatto vero. La partecipazione attiva dei cittadini è stata fondamentale per far progredire l’Europa e lo è ancor di più oggi, di fronte al riemergere dei nazionalismi, interni ed esterni. Il concetto e la prassi della cittadinanza europea sono indispensabili per ridare slancio all’Unione e renderla capace di vincere le sfide del nuovo disordine mondiale.
A cura di Accademia Europeista del Friuli Venezia Giulia
Ingresso libero e gratuito per tutti fino a esaurimento posti.
Una parte dei posti è riservata a coloro che hanno aderito al progetto Amici di èStoria per i quali è possibile prenotare dalle ore 8.00 di giovedì 15 maggio 2025 fino alle ore 23.59 di lunedì 26 maggio 2025 sul sito web www.estoria.it, fino a esaurimento dei posti a loro riservati. Per prenotare è necessario accedere alla propria area riservata. Le prenotazioni degli Amici devono essere confermate dagli uffici di èStoria.
Il regolamento del progetto Amici di èStoria è disponibile a questo link.
*Ricorda: per effettuare la prenotazione bisogna accedere al sito con username e password scelti in fase di iscrizione.