Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:
Follow Us On
Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:

Le città portuali del medioevo europeo

1 Giugno 202515:30 - 16:30Gorizia / Aula Bommarco
#èStoriaFVG

Presentazione

In continuità con la tradizione romana anche nel medioevo le città crebbero attorno ai porti. Non è, invece, sempre riscontrabile la continuità degli impianti portuali d’età romana con quelli poi in uso durante l’alto e il basso medioevo e, in quel passaggio, anche le città subirono delle trasformazioni importanti che saranno prese in esame. Nel periodo centrale del Medioevo i grandi porti italiani furono quelli delle repubbliche marinare: Genova, Pisa, Amalfi, Venezia, ma molte altre crebbero lungo la costa Tirrenica – del porto romano di Ostia e nel golfo di Napoli di quelli di Baia, di Miseno e di Pozzuoli – e lungo la costa Adriatica e prospicenti l’estuario del Po, quindi, da Santa Maria di Leuca a fino a Trieste. Oltre alle città portuali italiane saranno presi in esame anche alcuni centri d’Europa: Bisanzio/Costantinopoli, Marsiglia, Bordeaux, Bruges, Anversa, Amsterdam, Southampton etc.

A cura di CERM-Centro Europeo Ricerche Medievali di Trieste

Con

Paolo Cammarosano

Profilo

Marialuisa Bottazzi

Profilo

Accesso all'evento

Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.