La città e la campagna sono state a lungo interconnesse attraverso relazioni economiche, sociali, culturali e di sviluppo. Le città si sono affidate alla campagna per la produzione di manodopera e cibo, mentre gli abitanti delle città hanno spesso cercato riposo e relax nelle campagne. Al contrario, le influenze culturali, sociali, politiche ed economiche delle città hanno portato alle comunità rurali nuove idee, tendenze e progressi tecnologici. La discussione si baserà sui risultati di progetti di ricerca condotti presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Nova Gorica, il Centro di Ricerca Umanistica e lo ZRC SAZU, l’Istituto per l’Emigrazione e la Migrazione Slovena e l’Istituto per gli Studi Culturali e della Memoria.
Kulturne, družbene in gospodarske povezave med mestom in podeželjem v 19. in 20. stoletju: vpogled v pomen interdisciplinarnih raziskav.
Mesto in njegovo podeželje sta že dolgo medsebojno povezana z gospodarskimi, socialnimi, kulturnimi in razvojnimi odnosi. Mesta so se pri svoji rasti zanašala na podeželje zaradi delovne sile in proizvodnjo hrane, medtem ko so meščani pogosto iskali oddih in sprostitev na podeželju. Nasprotno pa so mestni kulturni, družbeni, politični in gospodarski vplivi v podeželske skupnosti prinašali nove ideje, trende in tehnološki napredek. Razprava bo temeljila na podlagi rezultatov raziskovalnih projektov izvedenih na Fakulteti za humanistiko Univerze v Novi Gorici, Raziskovalnem centru za humanistiko ter ZRC SAZU, Inštitutu za slovensko izseljenstvo in migracije in Inštitutu za kulturne in spominske študije.
In collaborazione con l’università di Nova Gorica
Incontro in sloveno. È possibile usufruire della traduzione simultanea in italiano
Srečanje v slovenščini. Na voljo je simultano prevajanje v italijanščino
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.