Il panel vuole proporre il racconto storico di alcuni aspetti del paesaggio cittadino e delle sue strutture culturali, viste come luoghi di ‘costruzione’ della cittadinanza. Si vuole inoltre sollecitare la riflessione su modalità alternative di fruizione degli spazi urbani da parte di bambine e bambini, cittadini di oggi e soprattutto del futuro.
A cura dell’Università degli Studi di Trieste
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.