La storia di questa città, come un fiume che senza posa sfugge verso un mare lontano, si è fatta mosaico di grandezza e fama: un passato da dominatrice delle rotte commerciali le ha garantito la ricchezza, uno sviluppo artistico sensazionale ne ha fatto luogo di incessante ammirazione e le moderne dinamiche economiche l’hanno via via relegata a splendete meta di un turismo violento. Qual è il divenire di Venezia, simbolo di bellezza e fragilità?
Ingresso libero e gratuito per tutti fino a esaurimento posti.
Una parte dei posti è riservata a coloro che hanno aderito al progetto Amici di èStoria per i quali è possibile prenotare dalle ore 8.00 di giovedì 15 maggio 2025 fino alle ore 23.59 di lunedì 26 maggio 2025 sul sito web www.estoria.it, fino a esaurimento dei posti a loro riservati. Per prenotare è necessario accedere alla propria area riservata. Le prenotazioni degli Amici devono essere confermate dagli uffici di èStoria.
Il regolamento del progetto Amici di èStoria è disponibile a questo link.
*Ricorda: per effettuare la prenotazione bisogna accedere al sito con username e password scelti in fase di iscrizione.